
ANCIUE - FIERA DEGLI ACCIUGAI
DRONERO - VALLE MAIRA - TERRE DEL MONVISO
2 giugno 2023 Anteprima
3-4 giugno 2023 La Fiera
La Fiera e la Storia
In passato gli abitanti delle valli alpine, in inverno, erano costretti a cercare lavoro lontano da casa. Erano emigranti che partivano alla fine dei lavori estivi per andare a vendere acciughe e pesce conservato in pianura. Erano gli acciugai della Valle Maira. Compravano i pesci in Liguria e giravano tutto il Piemonte spingendo il loro caruss carico di pesce salato tentando di venderlo. Un lavoro umile e duro ma molti riuscirono a fare fortuna. Nel secondo Dopoguerra queste figure cominciarono a scomparire, alcuni cominciarono a fare questo lavoro stabilmente, senza carretto ma con mezzi a motore. Via via gli antichi acciugai scomparirono. La Fiera degli acciugai ricorda questo passato e propone un itinerario enogastronomico e la riscoperta delle antiche tradizioni legate al consumo delle acciughe… e dei prodotti delle vallate.
La platea degli espositori sarà come sempre caratterizzata da una scelta di prodotti che abbracciano, ovviamente, le acciughe, quindi i prodotti della Valle Maira e a seguire l’area che la circonda, dal re di Pietra sino al Colle della Maddalena… e oltre. Un viaggio gastronomico in quel territorio che da anni lavora all’unisono per raccontarsi come destinazione turistica ricca di storia, sapore, tradizione, identità.
La piazza si allargherà a prodotti e produttori di ogni terra, di mare come di montagna, con street food e musica, artigianato locale e, perché no, pacchetti turistici proposti dalla Porta di valle Valle Maira – Consorzio Valle Maira che per l’occasione sarà affiancata dalle Porte di Valle delle Terre del Monviso.
Un ruolo importante sarà giocato dalla formazione e dai Musei che avranno uno spazio dedicato per narrare le radici di un territorio affascinante, non soltanto per i paesaggi suggestivi, ma anche per le persone (e le storie) che lo abitano. I Tre Lilu apriranno la due giorni con un’anteprima che sa di casa e festa.
A seguire, dj set con Dj Lambo e concerto folk-rock de L’Orage, e per chiudere domenica in arrivo il Passacharriera firmato Occit’Amo per dare un suono a una bellissima domenica di fiera tra le vie di Dronero. Ci sarà anche una sorpresa firmata da un coro… ma seguiteci per avere tutto il calendario.
La fiera è promossa dal Comune di Dronero in collaborazione con l’Unione Montana Valle Maira, il Consorzio Valle Maira, la Pro loco e il Bottegone. L’organizzazione e la logistica sono affidate alla Fondazione Amleto Bertoni.
Per info e prenotazioni www.anciue.it – segreteria@fondazionebertoni.it e tel. dedicato 3469499587